Perché e come organizzare il servizio di consegna a domicilio in 5 punti - See You Food - Il touchpoint digitale fra ristoratori e clienti
Back

Perché e come organizzare il servizio di consegna a domicilio in 5 punti

La consegna a domicilio sta avendo moltissimo successo fra i consumatori perchè permette di ordinare il proprio cibo preferito direttamente da casa, seduti sul divano, magari anche in pigiama. Oltre a questo, si è riscontrato che più il food delivery viene adottato dai ristoranti, più le persone si sentono libere e a loro agio nell’ordinare cibi differenti dalla solita pizza.
Dunque ecco cosa fare per cominciare:

Formare il personale

Un recente studio americano ha svelato che i consumatori preferiscono ordinare direttamente dal loro ristorante piuttosto che affidarsi a terze parti. Ciò permette ai titolari di avere un maggiore risparmio rispetto all’utilizzo di servizi esterni che effettuano consegne.
I rider, ovvero coloro che si occupano di effettuare il servizio a domicilio, non necessitano di avere particolari requisiti o titoli di studio. L’importante è che abbiano compiuto la maggior età, conoscano il codice della strada e siano cordiali con la clientela. A volte il mezzo di trasporto, bici o motorino, sono forniti dall’azienda, altre volte ne deve già disporre il rider. Infine uno smartphone per gestire gli ordini e le consegne con l’apposita applicazione è il must.

Usare un’app, meglio se personalizzata

Per poter gestire il servizio di consegne a domicilio è comodo utilizzare un’app personalizzata. Un sistema di gestione digitalizzato è sicuramente una risorsa facile ed intuitiva per mettersi in comunicazione con i clienti. Se l’app è personalizzata sull’attività specifica che si offre, allora consente di distinguersi dalla concorrenza, di essere visibile in maniera chiara agli utenti del web e di fidelizzarli di conseguenza.

Coinvolgere i giovani 

Le app fanno breccia soprattutto fra i giovani i quali hanno sempre con sé il telefono cellulare e sono attratte dall’innovazione. Un applicativo personalizzato per la consegna a domicilio, oltre a fornire un chiaro menù con sistema di ordinazione intuitiva, possono presentare, come See You Food, formule di gaming e raccolta punti efficaci e divertenti.

Premiare i propri clienti

Ciò che attira i clienti più fedeli sono proprio le formule di premiazione e gaming che permettono di coinvolgerli appieno e stimolare l’interazione. É possibile premiare la propria clientela non solo di persona ma anche online, utilizzando la messaggistica: con i coupon di sconto o i pasti gratuiti. Non solo, la messaggistica è utile anche per informare le persone o semplicemente fare gli auguri di compleanno, per le news o per invitarle a seguirti sui social.

Se questi consigli vi sono piaciuti continuate a seguirci e date un’occhiata ai nostri servizi!

See You Food
See You Food